
Dopo essermi divertito a ricostruire il vecchio Galaxy Explorer AAM (e conseguente ripristino dello stesso alla versione originale) del 1979, mi è improvvisamente riesplosa la voglia di Lego.
Un progettino che avevo sempre tenuto in un cassetto, per mancanza di pezzi fisici per sperimentare, era la piccola navetta spaziale classica di Elite. Volevo realizzarla con un numero ridottissimo di pezzi, cercando però di inserire il maggior numero possibile di dettagli.
Qui di seguito una breve galleria fotografica del Cobra MK III AMM finale.

Produttore: Faulcon DeLacy
Dimensioni: 27.1 x 44 x 7.9 m
Costo: 379,718 CR
Equipaggio: 1-2
Velocità massima: 286 m/s
Massa dello scafo: 180 t
Capacità di carico: 18 t
Capacità serbatoio: 16 t
Distanza salto iperspaziale: 10.46 ly

Il tutto è partito naturalmente da un progetto. Qualche settimana fa ho scoperto un bellissimo tool ufficiale (purtroppo non più pienamente supportato dalla casa madre1Fino a qualche anno fa, una volta realizzata la propria creazione, si potevano ordinare direttamente i pezzi alla Lego, per costruirla dal vivo.) che consente di realizzare le proprie idee in un ambiente 3D.
Nota
Avrei voluto realizzare l'MK III con i colori che ho utilizzato nel progetto 3D, perché sono quelli del videogioco originale su Amiga. Purtroppo alcuni pezzi non esistono in quelle tinte, ragion per cui alla fine ho optato per il nero.2In realtà i "motori" rossi esistono, solo che il mio usuale spacciatore non li aveva e ho ripiegato per mattoncini solidi, che alla fine ricalcano meglio i poligoni grezzi originali. Non esiste nemmeno il "parabrezza" trasparente come pezzo singolo, ho dovuto quindi utilizzarne due piccoli.











